La Valle dell’acqua 2024
Data: 21 – 23 giugno 2024
Ore: consultare il programma
Luogo: Valle Cervo
La Valle Cervo e Piedicavallo si preparano ad accogliere l’edizione 2024 de “La Valle dell’Acqua“, un evento che si tiene dal 21 al 23 giugno e che promette di essere un contenitore ricco di proposte e intrattenimenti. Una manifestazione si rivolge sia ai biellesi e ai turisti in cerca di un weekend all’insegna della cultura e della natura.
Visite agli ecomusei, tour nelle aziende, escursioni, concerti, proiezioni, bike tour, mercatini e molto altro caratterizzeranno queste giornate appassionanti.
Programma
Venerdì 21 giugno
Ore 21.00
Tempio Valdese di Piedicavallo
Proiezione del film “Darreire l’Ourisount – Oltre l’Orizzonte”
La prenotazione è obbligatoria per partecipare a questa serata cinematografica che offre una visione affascinante della storia e della cultura locale.
Sabato 22 giugno 2024
Tollegno dalle 9.30 alle 12.30: “Scopro come nasce un gomitolo” presso Lane Cervinia, un’opportunità per comprendere il processo produttivo della lana.
Sagliano Micca dalle 10.00 alle 12.30: “Dal latte al maccagno” al Caseificio Mazzuchetti, un viaggio alla scoperta della produzione del famoso formaggio.
Andorno Micca dalle 14.30 alle 18.30: “Un ponte tra passato e futuro” alla Vella Graniti, per esplorare l’evoluzione delle tecniche di lavorazione della pietra.
Andorno Micca dalle 15.00 alle 18.30: “Laboratorio del gusto” con Roberto Rosetta, un’esperienza culinaria unica.
Campiglia Cervo, due turni alle ore 9.30 e alle 15.30: Passeggiata guidata “Il Sacromonte rinato” da Campiglia Cervo al Santuario di San Giovanni.
Sagliano Micca dalle 11.00 alle 13.00: Mostra “LiberArt” al Palazzo comunale.
Andorno Micca dalle 14.30 alle 18.30: Mostra “Gli anni d’oro del Ferragosto Andornese”.
Miagliano dalle 14.30 alle 18.30: Mostre “Storie di pecore e di lana” e “La fabbrica della valle” al Lanificio Botto.
Rosazza ore 21.00: Concerto e spettacolo teatrale “Picapère” durante la Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia.
Domenica 23 giugno 2024
Tavigliano ore 7.45 – 13.00: Due tour del Monte Casto in e-bike, organizzati da Xtrail Mtb e Climbing.
Campiglia Cervo ore 9.30-18.00: Mercatino “La Valle dell’Acqua” con prodotti alimentari e artigianali.
Sagliano Micca ore 14.30 – 16.30: Evento “Tra Pietro Micca e il barocco” in Piazza Pietro Micca.
Miagliano ore 17.30: Concerto conclusivo “Storie di Piazza” presso l’Anfiteatro p.408, organizzato da Amici della Lana.
Piedicavallo ore 21.00: Replica della proiezione del film “Darreire l’Ourisount – Oltre l’Orizzonte” al Tempio Valdese.
Mostre e Cellule Museali – Visite Libere
Ecozoica: Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.30 al Santuario San Giovanni.
Museo SOMS: Domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 a Campiglia Cervo.
Museo Scuole Tecniche: Domenica dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30 a Campiglia Cervo.
Casa Museo Alta Valle Cervo: Sabato dalle 20.30 alle 23.00 e domenica dalle 14.30 alle 18.30 a Rosazza.
Santuario San Giovanni di Andorno: Domenica dalle 14.30 alle 18.30.
Villaggio Operaio e Lanificio Botto: A Miagliano.
Casa natale Pietro Micca: Domenica dalle 14.30 alle 18.30 a Sagliano Micca.
Tutti gli eventi sono gratuiti, eccetto dove specificato. In ogni punto tappa sarà possibile acquistare a 5 euro una borraccia con il logo dell’evento, il cui ricavato sarà devoluto al Santuario di San Giovanni, colpito dagli eventi alluvionali del 2020.
The post La Valle dell’acqua 2024 first appeared on Piedicavallo Info – Il sito turistico.
L’articolo La Valle dell’acqua 2024 proviene da Piedicavallo Info – Il sito turistico.